Misura i tuoi pregiudizi - parte 1
Scopri come i tuoi pregiudizi inconsci manipolano la tua realtà
Ti avviso: questo articolo è diverso dagli altri articoli di Brain Hacking.
Ho deciso di dividere in due parti questo approfondimento sui pregiudizi inconsci, ovvero quei pregiudizi che determinano e manipolano i nostri pensieri senza che ce ne rendiamo conto.
In questa prima parte, puoi mettere alla prova il tuo cervello rispondendo a una serie di veloci domande che saranno essenziali, poi, per comprendere al meglio la seconda parte dell'articolo, che uscirà nei prossimi giorni.
Quindi… pronto? Leggi attentamente e rispondi di getto.
È importante: sii trasparente e sincero nelle risposte. Perché solo così potrai trarre il massimo beneficio da questa guida sui (tuoi) pregiudizi inconsci.
SCENARIO 1
Sei in aeroporto e stai per imbarcarti: ti avvicini all'assistente di volo per mostrare la tua carta d'imbarco. Pensa bene alla figura dell'assistente di volo… e rispondi.
SCENARIO 2
Stai per incontrare un luminare della medicina. Un importantissimo medico chirurgo con anni di esperienza alle spalle e svariate lauree. Immagina nei dettagli il suo aspetto fisico.
SCENARIO 3
Ora hai di fronte a te un ragazzo appassionato di informatica. Uno di quei ragazzi che passa ore e ore al PC a programmare. Hai presente?
Hai risposto a tutte le domande? E soprattutto: hai risposto nella massima sincerità?
Preparati: nei prossimi giorni riceverai la seconda parte dell'articolo, in cui - oltre ad analizzare i risultati di questo sondaggio - parlerò di come i pregiudizi inconsci possono determinare il valore che gli altri ci attribuiscono. E non solo.
A presto!
Se ancora non lo hai fatto, iscriviti subito a Brain Hacking per ricevere la prossima newsletter direttamente al tuo indirizzo email: