I costi del tuo 2023 sono irrecuperabili
Perché le scelte che fai per il tuo presente (e i tuoi buoni propositi per il futuro) sono profondamente manipolati dalle tue scelte del passato: la fallacia del sunk cost
Buongiorno Brain Hacker! E buon anno!
Se il titolo di questo primo articolo del 2024 ti ha fatto pensare che stessi dando di matto, ti voglio rassicurare: non sono in preda a un’overdose di glicemia causata dai pranzi e dalle cene di queste festività.
Ho scelto e scritto questo titolo nel pieno delle mie facoltà cognitive (o quasi): ti spiego subito che cosa intendo e, soprattutto, perché può cambiare completamente le tue scelte d’ora in avanti.
Costi irrecuperabili? Cioè?
Nel titolo, con “costi irrecuperabili” mi riferivo a quel bug decisionale comunemente conosciuto nel mondo dell’economia comportamentale con il nome di “sunk cost”, o appunto - nella sua versione italianizzata - con il nome di costo irrecuperabile.
Ogni nostra decisione, infatti, provoca una serie di costi irrecuperabili, ovvero dei costi che abbiamo sostenuto e che ormai non possiamo più avere indietro.
Tra i costi irrecuperabili di una scelta rientrano, ad esempio, il tempo che abbiamo investito per una determinata attività oppure il prezzo che abbiamo dovuto pagare per poter intraprendere una certa strada: ormai il tuo tempo e i tuoi soldi se ne sono andati, e non c’è modo di recuperarli. Per questo, si parla tecnicamente di “costi irrecuperabili”.
La fallacia del sunk cost
Ma perché è così importante essere consapevoli di questi famigerati “costi irrecuperabili” o “sunk cost”?
Perché a prescindere dal fatto che si tratti di “costi” in termini di tempo, soldi, energie o qualsiasi altra risorsa, i costi irrecuperabili hanno un effetto davvero significativo sulla nostra mente e sul nostro comportamento.
Riescono infatti a modificare concretamente le nostre decisioni, portandoci a giudicare le opzioni di scelta che abbiamo a disposizione in maniera errata o perlomeno distorta.
Questa fallacia s’innesca ogni volta che scegliamo qualcosa non per il potenziale ritorno effettivo che potremmo ottenere grazie alla scelta che stiamo per fare, bensì per una questione di coerenza nei confronti dei costi già precedentemente sostenuti nei confronti della scelta che faremo.
Esempio di sunk cost
Un esempio? Immagina di trovarti nel bel mezzo di un corso di laurea, all’università. Sei già al secondo anno, hai già dato e superato un numero importante di esami, ma una vocina nella tua testa ti dice che, forse, la strada che stai percorrendo non è quella che fa per te. Forse c’è qualcosa di meglio, in giro. Forse quel che desideri veramente non è completare questo percorso di studi.
A questo punto, di fronte a te hai (almeno) due possibilità di scelta:
Scegli di interrompere i tuoi attuali studi per cambiare facoltà o per dedicarti a ciò che ti interessa veramente;
Scegli di continuare per la tua strada, perché "ormai ho già fatto due anni…”.
La seconda opzione è un chiaro esempio di fallacia del corso irrecuperabile: “visto che ormai ho investito TOT. anni della mia vita a fare XYZ, allora continuo a fare XYZ anche se non è quel che voglio fare davvero”.
Condividi questo articolo con chiunque ritieni possa trarne beneficio. Clicca qui:
Il 2024 è un nuovo anno
Per una volta, dunque, facciamo sì che il cosiddetto “Fresh Start Effect” (effetto del nuovo inizio) giochi a nostro favore, anziché limitare le nostre performance come fa di solito.
Anno nuovo, vita nuova: ora che conosci il modo in cui funziona la fallacia decisionale del sunk cost, non permettere al tuo cervello di costringerti a fare quel che in realtà non desideri fare davvero.
I costi del 2023 (e di tutti gli anni precedenti) ormai sono irrecuperabili.
Non ci resta che andare oltre e pianificare il nostro futuro indipendentemente dal nostro passato, lasciando alle spalle i costi che ormai sono irrecuperabili.
La domanda, quindi, è: se non avessi fatto le scelte che hai fatto in passato, oggi ti comporteresti allo stesso modo nei confronti del tuo futuro?
Ti regalo questo spunto di riflessione, e mi auguro con tutto il cuore che in questo 2024 tu possa diventare chi desideri essere.