7 TED Talk sulla (tua) mente
Le migliori conferenze TED per hackerare la tua mente e migliorare i tuoi pensieri (sì, anche in vacanza)
Agosto è un mese particolare: la maggior parte degli italiani è in ferie e l’Italia, per certi versi, sembra fermarsi.
A suon di “ne riparliamo dopo le ferie” e “sentiamoci a settembre”, infatti, agosto sembra essere un mese di transizione in cui tendiamo a procrastinare i nostri impegni.
La dieta, da settembre. Il lavoro, da settembre. L’allenamento, da settembre.
E la formazione? Anche quella da settembre?
Beh, se stai leggendo queste parole, già questo ti posiziona in quella piccola percentuale di persone che - anche in un periodo in cui tutti si fermano - continua ad andare avanti. Quindi, chapeau!
Ma alziamo l’asticella…
L’obiettivo di questa puntata di Brain Hacking è proprio quello di fornirti delle risorse che possano accompagnarti in queste calde giornate di agosto con delle potenti pillole di formazione.
Per questo, ho selezionato per te 7 TED Talk di altissima qualità (+1), da gustarti nei tuoi momenti di relax. Buona visione!
Cos’è TED?
TED è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore, solitamente sotto forma di brevi ma potenti talk (18 minuti o meno).
Nasce nel 1984 come conferenza sulla tecnologia, l’intrattenimento e il design. Oggi invece, le conferenze TED trattano una grande varietà di argomenti, dalla scienza, al business, alle tematiche globali, in più di 110 lingue.
Per questo, la sua missione è sintetizzata nella frase ideas worth spreading (idee che meritano di essere diffuse).
7 TED Talk per hackerare la tua mente
Come ti dicevo, ho selezionato per te alcuni dei più interessanti TED Talk attualmente disponibili.
Più nello specifico, ho selezionato 7 TED Talk incentrati sui temi della psicologia, delle scienze comportamentali e delle neuroscienze.
Tutti temi che ti saranno estremamente utili per comprendere meglio come funziona la tua mente (e come farla funzionare meglio!)
P.s. Come potrai notare, ogni video è stato registrato in lingua inglese, ma - cliccando sui rispettivi titoli - puoi comodamente selezionare i sottotitoli nella lingua che preferisci.
1. Il potere della vulnerabilità - Brené Brown
2. Come rendere lo stress tuo amico - Kelly McGonigal
3. Il paradosso della scelta - Barry Schwartz
4. Le illusioni ottiche ci mostrano come vediamo - Beau Lotto
5. Come i grandi leader ispirano all’azione - Simon Sinek
6. La scuola uccide la creatività? - Sir Ken Robinson
7. Controlliamo le nostre decisioni? - Dan Ariely
In mezzo alle conferenze di questi incredibili speaker e divulgatori di fama mondiale, ho un altro Talk da consigliarti… il mio! 😉
In questo Talk, che ho tenuto qualche mese fa per il TEDx di Asiago, parlo di come la nostra mente crea (e subisce) i pregiudizi inconsci che governano buona parte delle nostre decisioni e dei nostri comportamenti.
Clicca qui sotto per guardare la versione integrale del discorso (e, se ti va, lascia anche un commento sotto il video di YouTube per farmi sapere cosa ne pensi):
Se ti è piaciuto questo elenco di TED Talk, condividi subito questo articolo: