7 storie di vita che ti cambiano la vita
Una selezione di alcune delle biografie più utili da leggere per migliorare il proprio modo di pensare e lasciarsi ispirare
Sono sempre stato un grande appassionato di storie: le ho sempre ritenute un mezzo straordinario per raccontare e al tempo stesso insegnare.
Perché a differenza di un libro di saggistica o di una lezione teorica, una storia ha il magico potere di trasferire anche il messaggio più complesso in modo decisamente più efficace, comunicando direttamente con la parte più inconscia ed emotiva del nostro cervello.
Per questo, ho deciso di dedicare questa puntata di Brain Hacking ad alcune delle biografie più utili per nutrire al meglio la tua mente e i tuoi pensieri, prendendo ispirazione dalla storia di alcuni personaggi che hanno lasciato il segno nel loro settore.
7 storie di vita che ti cambiano vita
In che modo pensa e usa la propria mente chi riesce a ottenere risultati fuori dall’ordinario? Ecco 7 biografie che ti possono svelare in che modo la mente opera dietro il successo di alcuni personaggio dello spettacolo, dello sport e del business che hanno fatto la differenza nei loro rispettivi settori.
Steve Jobs (Walter Isaacson - Mondadori)
Probabilmente, una delle biografie più note del mondo: la biografia di Steve Jobs - scritta da Walter Isaacson - svela non solo la straordinaria carriera di Jobs, ma anche il suo pensiero innovativo, la sua creatività e la sua capacità di vedere oltre il convenzionale. Leggendo questo libro, possiamo comprendere come il genio di Jobs sia scaturito da una mente straordinaria, capace di pensare in modo unico nel suo genere.
Open - La mia storia (Andrea Agassi - Einaudi)
Il leggendario tennista Andre Agassi racconta la sua vita dentro e fuori dal campo, raccontando in che modo la sua educazione ha influenzato drasticamente la sua intera esistenza, tra lotte interne e successi sportivi. Un libro assolutamente da leggere, per chiunque desideri scoprire in che modo la mente può essere programmata per avere successo, con tutte le conseguenza del caso (positive… e negative).
Elon Musk (Walter Isaacson - Mondadori)
Questa affascinante biografia - scritta da Walter Isaacson, come nel caso di S. Jobs - ci porta dentro la mente visionaria di Elon Musk, il pioniere dietro Tesla, Paypal, SpaceX e altre innovazioni rivoluzionarie. Se vuoi scoprire qual è la storia di Elon Musk e come funziona la sua mente, questo è il libro giusto per te.
In salita controvento (Ivan Basso - Rizzoli)
Come si affrontano e si gestiscono mentalmente le salite più ripide della vita? Ivan Basso - ciclista vincitore di due giri d’Italia - ce lo spiega tra le righe raccontandoci la sua storia, che inizia il 5 giugno 1984, quando - assistendo alla vittoria di Francesco Moser a Giro d’Italia - decide che avrebbe realizzato i suoi sogni più ambiziosi. Ma la strada non è affatto semplice: la lettura di questa biografia ci mostra infatti come sia possibile gestire anche gli ostacoli più difficili da superare.
Io, Ibra (Zlatan Ibrahimovic, David Lagercrantz - Rizzoli)
Dalle umili origini ai vertici del calcio mondiale: in "Io, Ibra", Zlatan Ibrahimovic racconta senza filtri la sua storia, mostrando quanto la fiducia in sé stessi, la determinazione e in generale la mentalità siano fondamentali per fare strada. Scoprendo di più sulla vita di un calciatore che ha lasciato il segno per la sua personalità, possiamo scoprire molti aspetti affascinanti della mente umana.
Will (Will Smith, Mark Manson - Longanesi)
"Will" non è solo la storia di un successo artistico e professionale, ma un viaggio profondo nella mente di un uomo che ha dovuto affrontare e superare innumerevoli sfide personali e professionali per arrivare dove è riuscito ad arrivare. Una biografia che può essere considerata un vero manuale per scoprire di più sulla forza di volontà, sull’introspezione e sulla gestione delle proprie emozioni.
Greenlights (Matthew McConaughey - Baldini + Castoldi)
L'attore premio Oscar Matthew McConaughey riprende in mano i suoi diari personali e, mettendo insieme i pezzi che compongono la sua vita, crea un libro in grado di condividere le lezioni di vita apprese attraverso le sue esperienze più significative. Un condensato di "semafori verdi” (“Greenlights", appunto) per imparare a superare le sfide più complesse.
Condividi questo elenco di biografie con chi ritieni possa trarne beneficio:
Inserirei anche qualche libro di Tiziano Terzani (un indovino mi disse o un altro giro di giostra)