5 podcast per veri Brain Hacker
I migliori podcast per hackerare la tua mente e migliorare i tuoi pensieri (sì, anche in vacanza)
Dopo la puntata della scorsa settimana dedicata alla selezione di alcuni dei migliori TED Talk su mente e comportamento umano, oggi continuiamo questa breve serie estiva dedicata - come spiegato nella newsletter precedente - alla “formazione in vacanza”, ovvero quelle pillole di formazione così veloci e trasversali da essere perfette per chi si trova sotto un ombrellone, in giro per qualche città d’arte, in mezzo ai boschi in montagna… o, perché no, anche in casa a godersi un po’ di meritato riposo.
Qualche giorno fa ti ho suggerito alcune delle più interessanti conferenze TED (puoi recuperare la newsletter sui TED Talk cliccando qui), mentre oggi ho deciso di dedicare questa puntata di Brain Hacking a una tipologia differente di contenuto: il podcast.
Un mezzo di informazione e di formazione altrettanto valido per acquisire nuovi strumenti e arricchire il tuo punto di vista con nuove prospettive.
Perché proprio i podcast?
Prima di proseguire e di svelarti i podcast che ho selezionato per te, una precisazione importante.
Solitamente, in Brain Hacking consiglio libri (o al massimo studi, ricerche e articoli). Recentemente, ho allargato la tipologia di risorse consigliate parlando anche di qualche TED Talk particolarmente utile e interessante.
Oggi, invece, ho deciso per la prima volta di parlarti di podcast. Perché?
Perché il podcast è un contenuto audio e, in quanto tale (nonostante la mancanza dello stimolo visivo - eccezion fatta per i videopodcast), sono estremamente comodi: puoi ascoltarli tanto in auto quanto al mare, così come in metro, in treno o più semplicemente passeggiando al parco.
Mentre vivi la tua vita e porti a termine molte delle tue task giornaliere, grazie ai podcast puoi imparare e arricchire la tua mente. Interessante, non è vero?
5 podcast per veri Brain Hacker
Ecco a te, come promesso, una selezione di alcuni dei podcast più utili e interessanti per arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e stimolare la tua mente con nuove riflessioni, nuovi strumenti e nuovi punti di vista.
Come potrai notare tu stesso, i temi trattati nei vari podcast che ho selezionato per te sono davvero eterogenei: passiamo dalla filosofia alla medicina, passando anche per le neuroscienze, le intelligenze, l’apprendimento e molto altro ancora.
Ora, non ti resta che goderti questi podcast, ovunque tu sia. Buon ascolto e buon… Brain Hacking!
1. Storie di Brand - Max Corona
In “Storie di Brand”, uno dei podcast più ascoltati in assoluto in Italia, Max Corona ci accompagna in un viaggio di scoperta delle storie che si celano dietro i marchi più famosi del pianeta. Ma attenzione: non si tratta solo di collezionare curiosità e scoprire retroscena sui Brand più famosi… la realtà è che, grazie a “Storie di Brand”, potrai fare un carico di ispirazione imparando da chi ce l’ha fatta.
2. Daily Cogito - Rick Dufer
“Daily Cogito” è il podcast condotto da Rick DuFer che ha l’obiettivo di sviluppare il pensiero critico dell’ascoltatore attraverso un uso concreto, pragmatico e attuale della filosofia. Un’analisi critica del mondo che ci circonda, attraverso argomentazioni che aprono la mente, discussioni che stimolano il pensiero e consigli di lettura che arricchiscono il bagaglio di conoscenze.
3. Dr. Filippo Ongaro - Filippo Ongaro
Il podcast ufficiale del Dr. Filippo Ongaro - ex medico degli astronauti, divulgatore scientifico ed esperto di longevità - è un concentrato di pillole, strategie e riflessioni estremamente utili per hackerare il proprio corpo, oltre che la propria mente. Perché corpo e cervello, in fin dei conti, sono un tutt’uno: se non ci prendiamo cura di entrambi, difficilmente riusciremo a trarne davvero il massimo.
4. Impara ad imparare - Matteo Salvo
Molto spesso ci dicono cosa dobbiamo imparare, ma non ci dicono come farlo. “Impara ad imparare” è il podcast perfetto per mostrarti e spiegarti le migliori tecniche di apprendimento e memorizzazione, con l’obiettivo di applicare un metodo davvero efficace che ti permetta di passare meno tempo sui libri e sui corsi, ottenendo risultati migliori.
5. Jungle podcast - Sebastiano Zanolli, Francesco Gobbato
In “Jungle podcast”, Zanolli e Gobbato, attraverso discussioni stimolanti e interviste a personaggi di spicco che hanno cambiato il modo di vedere il mondo, riescono a guidarti in una serie di riflessioni fondamentali per arricchire il tuo bagaglio di conoscenze ed esperienze con consigli pratici. Il tutto, in una vera e propria “giungla di intelligenze”, con argomenti che spaziano dall’intelligenza artificiale al capitale umano, passando per la tecnologia, la motivazione, l’imprenditoria e tanto altro ancora.
Condividi subito questo elenco con chi ritieni possa trarne beneficio!